Produttore: | Val De Pol |
Tipo di vino: | vini |
Vitigno: | 100% Pinot Nero |
Denominazione: | IGT Vigneti delle Dolomiti o Weinberg Dolomiten |
Nome del vino: | Pinot Nero CÓRS IGT Delle Dolomiti |
Prezzo: | € 22,00 |
Affinamento |
Modalità vendemmia:Raccolta manuale
Vinificazione:Pigiadiraspatura, fermentazione in acciaio. Malolattica in barriques di secondo passaggio e sosta per 10 mesi. Filtrazione e affinamento in bottiglia per 4/6 mesi. |
Aromi del vino: |
Colore rosso rubino terso e luminoso, di buona consistenza. Subito profumi di fragolina di bosco , ribes e lamponi, poi impreziosito da evoluzioni secche di fiori, rosa tea e tabacco biondo , con leggera speziatura di pepe, chiodi di garofano e una mineralità terrosa; in chiusura ritorno di ribes.
Di beva piacevole e seducente, dove l’evidente morbidezza chiude un tannino già smussato. |
Grado alcolico%: | 13% vol. |
Temperatura: | 16-18°C. |
Abbinamento cibo | Piatto consigliato:Tartare di filetto di sorana a coltello con radicchio |
NOTE
La rinascita di un vigneto nelle Dolomiti Venete – Alpago
Katja e Lorenzo Zanon sono due cugini, lei nata in Alpago (Italia) e luni nato in Borgogna (Francia), che sono animati dalle passioni comuni per i grandi vini, in particolare Pinot Nero, e per la terra d’origine della propria famiglia nelle montagne Venete dell’Alpago.
Da queste passioni è nata l’idea condivisa di riportare all’antico splendore il paese dei propri antenati Codenzano nel comune di Chies d’Alpago BL.
Grazie ad un microclima eccezionale e a terreni vocati per la coltivazione della vite, sin dai tempi remoti Codenzano è stata terra di coltivazione dell’uva con risultati eccellenti, ne sono testimoni foto d’epoca e tutti i terrazzamenti fatti con muretti a secco che si trovano nelle colline in un territorio che ora è quasi totalmente sopraffatto dalla vegetazione selvatica.
Pinot Noir CÓRS IGT Delle Dolomiti
Dal nome dialettale delle stratificazioni di pietra presenti nel suolo ( Córs), è il vino di entrata dell’azienda.
I vigneti sono lavorati esclusivamente a mano; l’apporto organico viene fatto con letame proveniente da animali della zona allevati a pascolo.
Per i trattamenti si prediligono zolfo e rame .
Pratiche agronomiche come le defogliature e vendemmie verdi consentono di portare a maturazione ottimale i grappoli e mantenere un carico per pianta di 2 kg.
Anno di impianto : 2014
Varietà: 100% Pinot Noir
Terreno: Argilla, Limo, Calcare
Altitudine: 560 m.s.l.m.
Esposizione: Sud
Resa per ettaro: 50 qt/ha
Allevamento: Guyot singolo
Copyright © 2019 Val De Pol Pinot Nero Vigneti Delle Dolomiti Tema: Flash di ThemeGrill. Proudly powered by WordPress